Rapporto sulle remunerazioni Gruppo Raiffeisen
Un modello di remunerazione competitivo riveste un ruolo centrale per Raiffeisen nel posizionarsi come datore di lavoro interessante. Il sistema di remunerazione è strutturato in maniera tale da attirare personale qualificato sul mercato del lavoro e da trattenerlo. Prestazioni eccellenti e straordinarie vengono riconosciute e retribuite di conseguenza.
Il sistema di remunerazione di Raiffeisen si orienta a requisiti derivanti da leggi, regolamenti e prescrizioni, in particolare alle prescrizioni della Circolare 10/1 «Sistemi di remunerazione» dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).
Nell'esercizio in
rassegna il Gruppo Raiffeisen (Raiffeisen Svizzera incluse le Banche Raiffeisen
e le società completamente consolidate) ha corrisposto remunerazioni
complessive pari a CHF 1'081'713'355. La quota delle remunerazioni
variabili (esclusi i contributi del datore di lavoro alle assicurazioni sociali
e di previdenza del personale) ammontava a CHF 123'068'099. Le remunerazioni sono state interamente corrisposte in contanti
e le remunerazioni variabili in forma non differita.