Aspetti generali
- –I rischi vengono assunti soltanto in misura corrispondente alla propensione al rischio e sulla base di un'accurata ponderazione.
- –I rischi vengono gestiti sistematicamente.
- –I rischi vengono assunti solo se ne è garantita la sostenibilità, se sono confermate le capacità di gestirli e se a essi si contrappongono proventi adeguati.
- –I rischi vengono limitati in modo efficace, controllati e sorvegliati in modo indipendente a tutti i livelli.
Rischio di credito
- –I crediti vengono concessi solo ai clienti che dispongono della necessaria solvibilità e capacità creditizia.
- –I rischi di concentrazione vengono evitati.
- –La politica creditizia è prudente.
- –Il finanziamento di proprietà di abitazione a uso proprio rappresenta la parte preponderante.
- –Per la clientela aziendale si tiene conto dei seguenti aspetti: radicamento regionale, sufficiente diversificazione, relazione rischio / rendimento e prudenza nei settori a rischio.
Rischio di mercato
- –La gestione dei rischi su interessi si basa su direttive e limiti ben definiti con strumenti collaudati.
- –Le Banche Raiffeisen beneficiano di formazione e consulenza da parte di Raiffeisen Svizzera.
- –In linea di massima, gli attivi in valuta estera vengono rifinanziati nella stessa valuta (matched book principle).
- –I rischi di negoziazione sono strategicamente ben limitati.
Rischi di liquidità
- –Le fonti di liquidità sono adeguatamente diversificate.
- –La situazione di liquidità del Gruppo Raiffeisen viene valutata a livello operativo, tattico e strategico.
- –Le Banche Raiffeisen e Notenstein La Roche Banca Privata SA hanno la piena responsabilità della gestione dei rischi di liquidità, nel rispetto delle direttive di Raiffeisen Svizzera.
- –L'accesso al mercato monetario e dei capitali viene accordato a livello centrale tramite Raiffeisen Svizzera.
Rischi operativi
- –I rischi vengono valutati mediante un periodico risk assessment top-down e bottom-up.
- –Il monitoraggio avviene tramite key risk indicator e sistema di allerta preventiva.
- –L'adeguatezza e l'efficacia dei controlli chiave in tutti i processi rilevanti in termini di rischio vengono controllati e confermati periodicamente a livello di Gruppo.
- –Gli eventi interni ed esterni vengono costantemente analizzati.
Rischi legali e di compliance
- –Le disposizioni legali, di vigilanza e deontologiche vengono attuate e rispettate in modo tempestivo nelle direttive e procedure interne.
- –I contratti vengono rispettati e attuati.