Il Gruppo Raiffeisen ha chiuso anche lo scorso esercizio con un risultato soddisfacente, registrando una crescita in tutte le voci di ricavo. Nonostante effetti straordinari, il Gruppo bancario ha conseguito il terzo utile più elevato nella sua storia.
Anche nell’esercizio 2016, Raiffeisen ha difeso con successo il suo posizionamento di mercato come banca retail leader della Svizzera. Il chiaro posizionamento nel core business, la coerente attuazione delle priorità strategiche e l’orientamento del modello aziendale al futuro digitale creano la base per il successo futuro.
Il Gruppo Raiffeisen persegue una politica dei rischi prudente e orientata al lungo termine. Attribuisce molta importanza alla diversificazione dei propri rischi ed evita la concentrazione di rischi, anche e soprattutto nelle operazioni di credito. Le analisi degli scenari supportano la previdente gestione attiva dei rischi. I rischi di credito e di modifica dei tassi d’interesse rappresentano le più importanti categorie di rischio del Gruppo Raiffeisen.
Perdite su operazioni di credito in % dei prestiti alla clientela
Crediti ipotecari per rango – secondo statistica BNS
La sicurezza prima della redditività prima della crescita.
Creazione di valore
Con il lancio di numerosi servizi digitali Raiffeisen è riuscita ad ampliare ulteriormente la sua offerta nell’esercizio in rassegna. Sia il settore clientela privata e investimenti sia il settore clientela aziendale sono stati portati avanti e hanno registrato una crescita.
Per sostenibilità, Raiffeisen intende la consapevole assunzione della proprio responsabilità. In tal senso il Gruppo bancario si concentra su quattro ambiti di intervento: responsabilità in qualità di datore di lavoro, responsabilità per i propri prodotti e servizi, responsabilità per l’infrastruttura dell’attività bancaria nonché responsabilità per la società.
Grazie a eccellenti condizioni d’impiego, ad appassionanti ambiti di competenza e a moderni posti di lavoro, Raiffeisen è un datore di lavoro interessante. Per assumere in modo consapevole la propria responsabilità, il Gruppo bancario investe in modo mirato nella formazione e nel perfezionamento delle giovani leve, rafforza le possibilità di sviluppo individuali all’interno dell’azienda, stimolando in modo mirato i migliori talenti. Il consolidamento delle pari opportunità a tutti i livelli è di fondamentale importanza.
Raiffeisen dà grande importanza alla
promozione delle giovani leve: quasi il 10
per cento dei posti totali del personale
sono occupati da apprendisti.
50.4%
dei collaboratori è costituito da donne
32.4%
Numero di posti a tempo parziale
Eventi rilevanti 2016
2 febbraio 2016
Ancora un «Lipper Fund Award» per Raiffeisen
Al fondo Raiffeisen Futura Swiss Stock viene conferito per la quinta volta consecutiva il rinomato «Lipper Fund Award» quale miglior fondo della categoria Azioni Svizzera a dieci anni.
30 maggio 2016
Lancio dell’Ipoteca online e di RaiffeisenCasa.ch
Con l’offerta per la stipula di ipoteche online, Raiffeisen amplia ulteriormente le proprie competenze in materia di consulenza. Inoltre, con RaiffeisenCasa.ch è disponibile anche una nuova piattaforma immobiliare.
30 giugno 2016
Riorganizzazione della collaborazione tra Raiffeisen e Vontobel nell’asset management
Raiffeisen si concentra sull’assistenza e la consulenza alla clientela nelle operazioni d’investimento, ampliandole ulteriormente. Nell’ambito del partenariato, Vontobel si concentra sullo sviluppo e sulla gestione dei prodotti e acquisisce l’ex società affiliata di Raiffeisen, Vescore SA.
16 agosto 2016
Apertura di un conto online
Con il lancio di RaiffeisenIdent, Raiffeisen consente l’apertura di un conto online mediante identificazione video.
17 agosto 2016
Apertura del terzo Centro Imprenditoriale Raiffeisen (CIR)
Ad Aarau Ovest viene aperto il terzo CIR. La nuova sede va ad aggiungersi al CIR di Gossau (SG) e Baar.
20 settembre 2016
Lancio della piattaforma Raiffeisen di crowdfunding eroilocali.ch
Il portale per donazioni gratuito «eroilocali.ch» permette ad associazioni, istituzioni e privati in tutta la Svizzera di raccogliere donazioni per progetti di pubblica utilità.
3 ottobre 2016
Programma di vantaggi per la clientela aziendale
Offrendo, grazie a «Business MemberPlus», i vantaggi per i soci anche a imprenditrici e imprenditori, Raiffeisen prosegue lo sviluppo strategico del settore clientela aziendale.
16 novembre 2016
Raiffeisen ora anche in veste di emittente di prodotti strutturati
Da oltre dieci anni le Banche Raiffeisen offrono prodotti strutturati ai loro clienti. D’ora in avanti è Raiffeisen stessa a emettere tali prodotti.
23 dicembre 2016
Accordo per Raiffeisen nella controversia fiscale USA
Raiffeisen giunge a un accordo con il Dipartimento di giustizia statunitense (DoJ) nell’ambito del programma per la risoluzione della controversia fiscale. Il programma bancario USA può essere concluso senza il pagamento di alcuna sanzione.