
La nostra cooperativa in sintesi
Cooperativi per convinzione
Le Banche Raiffeisen, organizzate in forma cooperativa, si impegnano a favore della comunità locale entro un raggio di attività chiaramente circoscritto. Il nostro gruppo bancario sostiene più di qualunque altro associazioni locali, enti sociali ed eventi culturali. Inoltre, le Banche Raiffeisen sono contribuenti importanti per le casse dei Comuni. Raiffeisen svolge un ruolo positivo significativo anche come datore di lavoro. Siamo un'azienda che pensa ai propri collaboratori e riteniamo che lo svolgimento di un'attività utile per la collettività, il senso di responsabilità e lo spirito di iniziativa siano elementi portanti di una politica aziendale socialmente responsabile.
Operiamo secondo i valori cooperativi e pratichiamo una politica aziendale trasparente ed equa. I soci sono al centro del nostro agire e lo saranno anche in futuro. I soci sono corresponsabili delle operazioni della loro Banca, e questo promuove la vicinanza alla clientela. I fondi della clientela rimangono entro il raggio di attività della loro Banca e contribuiscono direttamente allo sviluppo della regione.
Democrazia
Comproprietà, codecisione e partecipazione – ossia un voto per ciascun socio – costituiscono l'essenza dello spirito democratico della cooperativa. Le decisioni sono prese democraticamente.
Solidarietà
Sostenersi a vicenda ed essere reciprocamente e solidalmente responsabili sono conquiste storicamente associate al pensiero cooperativo. La solidarietà funziona se fondata sulla reciproca fiducia.
Liberalità
Credibilità
Facciamo quello che diciamo e manteniamo ciò che promettiamo. Siamo credibili perché agiamo in modo affidabile e coerente, prendendo decisioni comprensibili e giustificabili.
Imprenditorialità
Ci assumiamo le nostre responsabilità a tutti i livelli per il nostro operato. Agiamo in modo autonomo, responsabile e imprenditoriale.
Sostenibilità
Ci adoperiamo per la sostenibilità del nostro modello aziendale. Curiamo le relazioni con tutti i gruppi d'interesse in un'ottica di continuità. Assumiamo responsabilità sia in ambito economico che ambientale e sociale.
Vicinanza
Le Banche Raiffeisen sono radicate nella popolazione, quindi conoscono e capiscono la propria clientela. Orientano il loro operato alle esigenze locali e regionali, creando una rete nel mercato.

2.32
milioni
sono le quote detenute dai soci delle Banche Raiffeisen.
Siamo la principale Banca cooperativa in Svizzera
Conosciamo la nostra clientela
Il Gruppo Raiffeisen è saldamente radicato in Svizzera a livello sia locale che regionale e gode di grande fiducia. Quasi la metà della popolazione svizzera e un terzo delle imprese del paese si affidano alle nostre soluzioni orientate alle esigenze, alla competenza della nostra consulenza e alla nostra vicinanza alla clientela. Per molti dei nostri 3.61 milioni di clienti siamo la banca principale.

3.61
milioni
di clienti si affidano a Raiffeisen per le operazioni bancarie.

219
Banche Raiffeisen sono presenti in 820 sedi.
Siamo la Banca più vicina alla propria clientela
Ognuna delle 219 Banche Raiffeisen è un’impresa autonoma sia sul piano giuridico che organizzativo, con organi della Banca eletti autonomamente. Titolari di ciascuna Banca sono i soci. Ogni Banca Raiffeisen opera nel proprio raggio di attività geograficamente definito. In molti casi, i collaboratori conoscono personalmente i clienti. Il denaro rimane nella regione e quindi a disposizione dell'economia locale. Grazie alla rete di 820 agenzie, il 90 per cento degli abitanti in Svizzera è in grado di raggiungere una Banca Raiffeisen in auto entro dieci minuti, l'82 per cento addirittura in cinque minuti. Questa è la più grande rete di agenzie bancarie della Svizzera. Raiffeisen gestisce inoltre 1'732 bancomat.
Diamo tutto per la nostra cooperativa
In tutta la Svizzera 11'465 collaboratori sono operativi per Raiffeisen, in tutte le lingue nazionali e in oltre 800 comuni, da Ginevra alla Val Poschiavo. Siamo un'organizzazione che apprende per prepararsi alle sfide future. Determinati ad affrontare le novità con apertura e spirito d'innovazione, ci sono d'aiuto i nostri valori cooperativi e la nostra diversità. Il 49.9 per cento dei nostri collaboratori sono donne, che costituiscono anche il 28.5 per cento dei quadri. Entro la fine del 2022 vogliamo incrementare tale quota ad almeno il 30 per cento.

11'465
collaboratori sono a disposizione dei clienti Raiffeisen in tutta la Svizzera.

Oltre il
30%
è la riduzione delle emissioni di CO2 ottenuta dal Gruppo Raiffeisen rispetto al 2012.
Pratichiamo la sostenibilità
Disponiamo di basi solide
Il Gruppo Raiffeisen ha sancito nel suo statuto una rete equilibrata di sicurezza fondata sulla responsabilità reciproca. Con il fondo di solidarietà quale riserva per la copertura dei rischi, il Gruppo è in grado di coprire casi di danno e perdite superiori alle possibilità delle singole Banche Raiffeisen. Gli utili vengono capitalizzati fino al 95 per cento, rimanendo così in gran parte nell'azienda. Ciò significa che, a eccezione della remunerazione delle quote, l'utile di esercizio non viene distribuito, ma confluisce nelle riserve delle Gruppo Raiffeisen per rafforzare la base di capitale. Questo rende Raiffeisen una Banca sicura ed è una garanzia per la clientela.

Fino al
95%
dell'utile è capitalizzato e confluisce nella riserva da utili della Banca.

Insieme possiamo fare grandi cose
Agiamo responsabilmente e in sintonia con i nostri gruppi d'interesse. Il nostro impegno per la comunità Raiffeisen ci distingue dalla concorrenza.
In linea con il principio cooperativo, perseguiamo una cultura aziendale orientata all'utile e all'efficienza, ma non alla massimizzazione del profitto nel breve termine. Puntiamo in tal senso in modo coerente su fiducia, stabilità e qualità e non su una crescita determinata solo dai volumi.
La nostra politica aziendale tiene conto degli interessi di tutti gli stakeholder, tra cui includiamo i nostri clienti e i nostri soci, ma anche i collaboratori, i fornitori, l'ambiente e la società nel suo complesso. I successi della nostra cooperativa non vanno quindi a vantaggio soltanto di pochi fortunati, perché a guadagnarci è l'intera comunità di Raiffeisen.
Partecipazione al risultato
Chi sottoscrive quote Raiffeisen diventa comproprietario della Banca e contribuisce a determinarne il cammino. I soci partecipano al nostro successo e possono usufruire di molti vantaggi.
I soci Raiffeisen e i clienti YoungMemberPlus con una carta di debito o di credito beneficiano tra l'altro di sconti su carte bancarie, tasse di conto, prelievi da bancomat di terzi, biglietti per concerti e ingressi gratuiti nei musei.
66.7
milioni di CHF
è l'importo destinato nel 2021 alla remunerazione delle quote per i soci (esercizio precedente: CHF 65 milioni).
105.6
milioni di CHF
Una consulenza valida
Conosciamo di persona i nostri clienti, ma vantiamo anche il know-how di una grande banca svizzera: siamo un partner affidabile per soluzioni finanziarie e previdenziali trasparenti.
3.68
milioni
Promozione dell'apprendimento continuo
In qualità di datore di lavoro promuoviamo le pari opportunità, la diversità e l'apprendimento continuo. Rafforziamo la capacità d'innovazione di tutti i collaboratori e offriamo condizioni d'impiego interessanti.
16.8
milioni di CHF
Sostegno alle comunità regionali
Siamo saldamente integrati nella società e partecipiamo quindi alla vita delle comunità regionali. Sosteniamo sport, cultura, progetti sociali e agevoliamo il crowdfunding per tutti.
217.1
milioni di CHF
Gestione sostenibile
Sosteniamo la svolta energetica, viviamo la sostenibilità in azienda e promuoviamo tra i nostri clienti un modo di pensare e agire rispettoso dell'ambiente.
Zero emissioni nette
Potrebbe interessarle anche questo

La nostra strategia: «Raiffeisen 2025»
Scoprite in che modo Raiffeisen intende trasformarsi da fornitore di prodotti a fornitore di soluzioni.
