Rapporti di gestione 2022

Eventi rilevanti

24 gennaio 2022

Raiffeisen Svizzera rende indipendenti le sue succursali Bern e Thalwil. Da subito entrambe le Banche operano come Banche Raiffeisen autonome.

15 febbraio 2022

L’agenzia di rating di sostenibilità ISS ESG attribuisce a Raiffeisen lo status «Prime» per la sua performance di sostenibilità. Nel settore finanziario, Raiffeisen rientra quindi nel miglior dieci per cento del suo gruppo di raffronto (banche pubbliche e regionali).

24 febbraio 2022

Raiffeisen Svizzera assegna le posizioni vacanti nella Direzione: Uwe Krakau diventa Chief Operating Officer, Niklaus Mannhart Chief Information Officer e Roland Altwegg assume la Direzione del dipartimento Prodotti & Investment Services.

26 aprile 2022

Ethos cura d’ora in poi per Raiffeisen Svizzera il dialogo con selezionate aziende svizzere e internazionali in merito a tematiche ambientali, sociali e di governance. Il dialogo attivo con gli investitori è un elemento centrale dell’approccio di sostenibilità «Futura» nelle attività di previdenza e d’investimento di Raiffeisen.

18 giugno 2022
L’Assemblea generale di Raiffeisen Svizzera approva il conto annuale 2021 e conferma il mandato di tutti i Membri del Consiglio di amministrazione.
20 giugno 2022

Le Banche Raiffeisen St.Gallen e Winterthur iniziano da subito la loro attività di Banche autonome. In tal modo si sono rese indipendenti quattro delle precedenti sei succursali di Raiffeisen Svizzera. Le succursali Zürich e Basel diventano indipendenti a inizio 2023.

19 ottobre 2022

Nel campo di attività Abitazione, Raiffeisen si concentra su servizi bancari e prestazioni correlate, nonché sull’ampliamento e sul rafforzamento della propria presenza digitale. Raiffeisen ha venduto la sua quota nella piattaforma per i proprietari di abitazione «Liiva» al proprio partner di cooperazione «la Mobiliare».

4 novembre 2022

Sei mesi dopo la loro introduzione, il volume dei fondi Raiffeisen correlati agli indici supera già la soglia di CHF 100 milioni. Con questi fondi, Raiffeisen coniuga l’efficienza di un fondo indicizzato con la presa in considerazione sistematica di criteri di sostenibilità.

22 novembre 2022
Con «Futura Impact» Raiffeisen è la prima Banca retail nazionale a offrire un mandato di gestione patrimoniale che, oltre a tenere conto di obiettivi finanziari, mira esplicitamente a un impatto ecologico e sociale positivo e misurabile.
12 dicembre 2022
Traguardo raggiunto: Il Gruppo Raiffeisen conta due milioni di soci, il cui numero, negli ultimi 20 anni, è quindi raddoppiato.