Rapporti di gestione 2022

Informativa al pubblico

Presentazione dei fondi propri computabili regolamentari

Presentazione dei fondi propri computabili regolamentari1

in migliaia di CHF (se non diversamente indicato)30.06.202231.12.2022
Fondi propri di base di qualità primaria (CET1)
1Capitale sociale emesse e versato, integralmente computabile2'9703'070
2Riserve legali/volontarie/di utile/(perdite) riportato(e)/utile (perdite) durante il periodo16'42117'524
Di cui riserve da utili (incl. riserve per rischi bancari generali)16'42116'421
Di cui riserve da conversione delle valute estere--
Di cui utile (perdite) durante il periodo2-1'103
5Quota minoritarie, computabili come CET1--
6= Fondi propri di base di qualità primaria, prima degli adeguamenti19'39120'594
Adeguamenti relativi ai fondi propri di base di qualità primaria
7Adeguamenti del valore prudenziali-6-5
8Goodwill-00
9Altri valori immateriali-7-7
12«Ammanco IRB» (differenza tra perdite attese e rettifiche di valore)-2-8
28= Somma degli adeguamenti CET1-16-19
29= Fondi propri di base di qualità primaria (net CET1)19'37520'575
Fondi propri di base supplementari (AT1)
30Strumenti emessi e versati, integralmente computabili1'2251'225
31Di cui strumenti di capitale proprio secondo la chiusura contabile--
32Di cui strumenti di titoli di debito secondo la chiusura contabile1'2251'225
36= Somma dei fondi propri di base supplementari, prima degli adeguamenti1'2251'225
37Posizioni lunghe nette nei propri strumenti AT1-99-90
43= Somma degli adeguamenti AT1-99-90
44= Fondi propri di base supplementari (net AT1)1'1261'135
45= Fondi propri di base (net tier 1)20'50121'710
Fondi propri complementari (T2)
46Strumenti emessi e versati, integralmente computabili7261'167
47Strumenti emessi e versati, riconosciuti in via transitoria--
51= Fondi propri complementari prima degli adeguamenti7261'167
57= Somma degli adeguamenti T2--
58= Fondi propri complementari (net T2)7261'167
59= Fondi propri regolamentari (net T1 & T2)21'22722'877
60Somma delle posizioni ponderate per il rischio93'21592'899
Quote di capitale
61Quota CET1 (numero 29, in % delle posizioni ponderate per il rischio)20.8%22.1%
62Quota T1 (numero 45, in % delle posizioni ponderate per il rischio)22.0%23.4%
63Quota di fondi propri regolamentari (numero 59, in % delle posizioni ponderate per il rischio)22.8%24.6%
64Requisiti concernenti il CET1 in conformità agli standard minimi di Basilea (esigenze minime + cuscinetto di fondi propri + cuscinetto anticiclico + cuscinetto di fondi propri per le banche di rilevanza sistemica) (in % delle posizioni ponderate per il rischio)2.5%2.5%
65Di cui cuscinetto di fondi propri in conformità agli standard minimi di Basilea (in % delle posizioni ponderate per il rischio)2.5%2.5%
66Di cui cuscinetto anticiclico in conformità agli standard minimi di Basilea (in % delle posizioni ponderate per il rischio)0.0%0.0%
67Di cui cuscinetto di capitale per gli istituti di rilevanza sistemica in conformità agli standard minimi di Basilea (in % delle posizioni ponderate per il rischio)0.0%0.0%
68Quota CET1 a copertura delle esigenze minime e delle esigenze relative al cuscinetto di capitale in conformità agli standard minimi di Basilea, al netto dei requisiti di AT1 e T2 soddisfatti mediante il CET1 (in % delle posizioni ponderate per il rischio)312.8%10.8%
Importi inferiori ai valori soglia per le deduzioni (prima della ponderazione per il rischio)
72Partecipazioni non qualificate nel settore finanziario8990
73Altre partecipazioni qualificate nel settore finanziario (CET1)643722
1 Il calcolo degli indici in questa iscrizione a bilancio è effettuato ai sensi delle disposizioni della OFoP per banche non rilevanti per il sistema.
2 Utili del Gruppo meno gli interessi sul capitale della cooperativa.
3 A causa dell'adempimento anticipato dei requisiti TLAC 2026 al 31.12.2022 e della conseguente maggiore riclassificazione del capitale CET1 in eccesso, questo valore si riduce al 31.12.2022. In compenso, i requisiti aggregati per i fondi di assorbimento delle perdite supplementari (gone-concern funds) applicabili al 2026 sono già interamente costituiti al 31.12.2022.