Rapporti di gestione 2022

Informativa al pubblico

Principali indici regolamentari

Principali indici regolamentari1

abcde
in milioni (se non diversamente indicato)31.12.202230.09.202230.06.202231.03.202231.12.2021
Fondi propri computabili
1Fondi propri di base di qualità primaria (CET1)20'57519'41519'37519'18319'109
2Fondi propri di base (T1)21'71020'54420'50120'37620'323
3Totale fondi propri complessivi 22'87721'29521'22721'12521'142
Posizioni ponderate per il rischio (RWA)2
4RWA 92'89992'23893'21592'49391'187
4aFondi propri minimi 7'4327'3797'4577'3997'295
Quote di capitale basate sul rischio (in % degli RWA)
5Quota CET1 (%) 22.1%21.0%20.8%20.7%21.0%
6Quota dei fondi propri di base (%) 23.4%22.3%22.0%22.0%22.3%
7Quota dei fondi propri complessivi (%) 24.6%23.1%22.8%22.8%23.2%
Requisiti di margine CET1 (in % degli RWA)
8Margine di fondi propri secondo gli standard minimi
di Basilea (%)
2.5%2.5%2.5%2.5%2.5%
9Cuscinetto anticiclico (art. 44a OFoP) secondo gli standard minimi di Basilea (%)0.0%0.0%0.0%0.0%0.0%
10Margine di fondi propri supplementare dovuto alla rilevanza sistemica internazionale o nazionale (%) 0.0%0.0%0.0%0.0%0.0%
11Requisiti di margine complessivi secondo gli standard minimi di Basilea in qualità CET1 (%)2.5%2.5%2.5%2.5%2.5%
12CET1 disponibile per la copertura dei requisiti di margine secondo gli standard minimi di Basilea (al netto di CET1 per la copertura dei requisiti minimi ed eventualmente dei requisiti TLAC) (%)310.8%13.1%12.8%12.9%13.7%
Requisiti di margine CET1 (in % degli RWA)4
12bCuscinetto anticiclico (art. 44a OFoP) secondo gli standard
minimi di Basilea (%)
1.4%1.4%0.0%0.0%0.0%
Leverage Ratio Basilea III
13Impegno globale5 282'758302'632303'824303'608289'393
14Leverage Ratio Basilea III (fondi propri di base in %
dell'impegno globale)
7.7%6.8%6.7%6.7%7.0%
Quota di liquidità (LCR)
15Numeratore dell'LCR: totale degli attivi liquidi di qualità elevata 55'27055'35661'58661'36960'763
16Denominatore dell'LCR: totale dei deflussi netti di cassa 32'82834'19435'60834'84032'769
17Quota di liquidità, LCR (in %) 168.4%161.9%173.0%176.1%185.4%
Coefficiente di finanziamento (NSFR)
18Provvista stabile disponibile227'260226'680225'902224'565223'094
19Provvista stabile obbligatoria161'313160'307158'805156'113153'975
20Coefficiente di finanziamento, NSFR (in %)140.9%141.4%142.3%143.8%144.9%
1 Il calcolo degli indici in questa iscrizione a bilancio è effettuato ai sensi delle disposizioni della OFoP per banche non rilevanti per il sistema.
2 Per effetto dell'introduzione dell'approccio IRB dal 30.09.2019, si riducono le posizioni ponderate per il rischio (RWA). Dopo la scadenza delle disposizioni transitorie, a partire dal 30.09.2022 verrà presa in considerazione una soglia IRB dell'80%.
3 A causa dell'adempimento anticipato dei requisiti TLAC 2026 al 31.12.2022 e della conseguente maggiore riclassificazione del capitale CET1 in eccesso, questo valore si riduce al 31.12.2022. In compenso, i requisiti aggregati per i fondi di assorbimento delle perdite supplementari (gone-concern funds) applicabili al 2026 sono già interamente costituiti al 31.12.2022.
4 Le Banche di rilevanza sistemica possono rinunciare alle informazioni di cui alle righe 12a, 12c, 12d, 12e (allegato 8 OFoP non applicabile).
5 Il calo dell'impegno totale nel quarto trimestre del 2022 è dovuto alla diminuzione delle operazioni sul mercato monetario.