Rapporti di gestione 2022

Corporate governance

Principi di corporate governance

Le principali disposizioni in materia di corporate governance del Gruppo Raiffeisen sono riportate nello statuto, nel regolamento interno e organizzativo nonché in altre istruzioni e direttive. Tutte le regolamentazioni e i documenti rilevanti per l’azienda, quali statuto, regolamenti, istruzioni, cataloghi dei prodotti, formulari e descrizioni dei processi, sono riuniti in un sistema di regolamentazione elettronico. In questo ambito, gli obblighi di regolamentazione e di documentazione in materia di vigilanza sono chiaramente definiti. Il sistema di regolamentazione elettronico consente di elaborare nuovi temi, processi e prodotti nonché di aggiornarli a livello centralizzato, rendendoli immediatamente disponibili a tutti i collaboratori al fine di garantire un’informazione esaustiva.

Il seguente rapporto si basa essenzialmente sulle direttive relative a informazioni in materia di corporate governance (DCG) emanate da SIX Swiss Exchange, che sostanzialmente non sono vincolanti per Raiffeisen, la cui applicazione risulta però pertinente anche per società non quotate come una cooperativa. I contenuti che in ragione della sua forma organizzativa non sono pertinenti per il Gruppo Raiffeisen vengono menzionati solo in casi eccezionali.

Particolare attenzione viene dedicata alla struttura di cooperativa del Gruppo Raiffeisen. Vengono inoltre presentate e illustrate le varie istanze decisionali e di competenza. Salvo indicazioni contrarie, i dati si riferiscono al 31 dicembre 2022.