Rapporti di gestione 2022

Ritratto aziendale

Raiffeisen è organizzata in forma cooperativa, attiva a livello nazionale e radicata nella realtà locale. Il Gruppo bancario si fonda sui tradizionali valori cooperativi all’insegna del motto: «Insieme possiamo fare di più.» In tal senso, Raiffeisen persegue una politica aziendale orientata all’utile e all’efficienza, ma non alla massimizzazione del profitto nel breve termine.

Ritratto aziendale

Modello cooperativo unico

Chi possiede una quota diventa socio della Banca, decide in merito al suo sviluppo e beneficia del risultato. Ogni Banca Raiffeisen è una cooperativa giuridicamente autonoma. Il Gruppo Raiffeisen nel suo complesso costituisce una comunità con responsabilità solidale al suo interno.

Le esigenze della clientela sono di centrale importanza per Raiffeisen. Tutto ciò che facciamo come Gruppo bancario è orientato coerentemente in tal senso: consulenza e finan­ziamenti per l’abitazione di proprietà, soluzioni in ambito previdenza, investimenti e traffico dei pagamenti, nonché consulenza e servizi desti­nati alle aziende, dalla costituzione al regola­mento della successione. Oltre il 40 per cento della popolazione svizzera e un terzo delle imprese del paese, si affidano all’offerta orientata alle esigenze e alla competenza di consulenza delle Banche Raiffeisen. 

Da fornitore di prodotti, Raiffeisen intende trasformarsi in fornitore di soluzioni ampliando i propri campi di attività Abitazione di proprietà privata, Clientela aziendale nonché Previdenza e Investimenti. Raiffeisen ha fissato il proprio orientamento strategico per gli anni dal 2021 al 2025 nella Strategia del Gruppo «Raiffeisen 2025». La Strategia definisce la visione, le iniziative e gli orientamenti strategici del Gruppo Raiffeisen, indica come Raiffeisen desidera presentarsi sul mercato bancario svizzero e come questo cammino possa essere percorso insieme a tutte le Banche Raiffeisen.

Maggiori informazioni sugli orientamenti strategici e sugli obiettivi sono disponibili al linkreport.raiffeisen.ch/strategia

>2

milioni

Soci

14.4

milioni

Quote

Ogni socio ha un voto

Chi sottoscrive una quota di una Banca Raiffeisen, in qualità di socio può partecipare attivamente a determinarne lo sviluppo. Raiffeisen opera secondo i propri valori cooperativi e pratica una politica aziendale trasparente ed equa.

Grazie alla possibilità di sottoscrizione multipla, i soci possiedono oltre 14 milioni di quote delle Banche Raiffeisen. A differenza delle società anonime, ogni socio ha diritto a un solo voto, indipendentemente dal numero di quote.

Partecipazione al risultato

Per le quote sottoscritte, che sono oltre 14 milioni, è prevista una remunerazione e i soci beneficiano di vantaggi loro accordati – nel 2022, per un importo superiore a CHF 140 milioni. 

L’utile di esercizio confluisce perlopiù nelle riserve del Gruppo Raiffeisen per rafforzare la base di capitale. In linea con il pensiero cooperativo, Raiffeisen persegue una politica aziendale orientata all’utile e all’efficienza, ma non alla massimizzazione del profitto nel breve termine.

Il Gruppo Raiffeisen ha sancito nel suo statuto una rete equilibrata di sicurezza fondata sulla responsabilità reciproca. Con il fondo di solidarietà, quale riserva per la copertura dei rischi, il Gruppo è in grado di coprire casi di danno e perdite che eccederebbero le capacità delle singole Banche Raiffeisen. L’elevato capitale proprio e la responsabilità reciproca fanno di Raiffeisen una Banca molto sicura per la clientela.

93%

dell'utile di esercizio è stato capitalizzato nel 2022 come riserva da utili

141

milioni di CHF

sono stati attribuiti nel 2022 ai vantaggi per i soci

225

milioni di CHF

è quanto Raiffeisen ha versato nel 2022 per imposte, donazioni e sponsoring

11'652

collaboratori

95%

dei fondi investiti in soluzioni d'investimento Raiffeisen confluisce in fondi Futura sostenibili

4.4

milioni di CHF

è quanto Raiffeisen ha donato alla Fondazione Svizzera per il clima dalla sua costituzione.

Impegno sociale

Le Banche Raiffeisen sono parte delle comunità regionali: pagano le imposte in loco e sostengono associazioni, istituzioni sociali ed eventi culturali e sportivi della zona e offrono il crowdfunding per tutti. Nel 2022 Raiffeisen ha versato, rispettivamente corrisposto, a comuni e associazioni oltre CHF 200 milioni sotto forma di imposte, donazioni e sponsoring. A inizio 2022, tramite la sua piattaforma di crowdfunding, Raiffeisen ha lanciato una raccolta di donazioni per l’Ucraina e, insieme a circa 8’000 sostenitori, ha raccolto in totale CHF 3.4 milioni, che ha versato alla Croce Rossa Svizzera. 

Il Gruppo bancario è un importante datore di lavoro in Svizzera: esso offre infatti ottime condizioni d’impiego, incarichi stimolanti e posti di lavoro moderni a oltre 11’000 collaboratori in 800 comuni.

Raiffeisen opera in modo sostenibile e responsabile, tenendo conto, nelle proprie decisioni, di aspetti ecologici, sociali ed economici. Il 95 per cento circa del volume dei fondi è investito in modo sostenibile. Raiffeisen è socio fondatore della Fondazione Svizzera per il clima e dalla sua costituzione, nel 2008, ha investito circa CHF 4.4 mi­lioni nella protezione del clima delle PMI svizzere. Il Gruppo Raiffeisen mira a «zero emissioni nette» entro il 2050; a livello operativo, dovrebbe essere raggiunto già nel 2030.

Indipendenza e vicinanza

Ogni Banca Raiffeisen è una società autonoma sia sul piano giuridico che organizzativo, con organi propri eletti autonomamente. Titolari di ciascuna Banca sono i soci della cooperativa. Ogni Banca Raiffeisen opera nel proprio raggio di attività geograficamente definito. Il denaro rimane nella regione e, quindi, nell’economia locale.

Il Gruppo Raiffeisen è solidamente radicato in Svizzera, sia a livello locale che regionale, e gode di grande fiducia. Molti clienti scelgono Raiffeisen come Banca principale e, spesso, ne conoscono i collaboratori personalmente. 

Grazie alle oltre 800 agenzie, più del 90 per cento della popolazione svizzera raggiunge una Banca Raiffeisen in auto entro 10 minuti, circa l’80 per cento addirittura in 5.

Maggiori informazioni sul Gruppo Raiffeisen sono disponibili al linkreport.raiffeisen.ch/ritratto

220

Banche Raiffeisen

3.64

mln.

Clienti

803

Sedi

Anche questo potrebbe interessarvi

Gli investimenti sostenibili sono il nuovo standard

Le strategie patrimoniali a lungo termine stanno acquisendo un’importanza sempre maggiore. Raiffeisen vanta oltre 20 di esperienza in questo campo.

Il modello cooperativo è al passo con i tempi

I valori cooperativi sono richiesti: Raiffeisen conta oltre due milioni di soci.

Impegno per la società

Raiffeisen si impegna a favore di sport, cultura e progetti sociali, contribuendo alla diversità della Svizzera.