
Digitale e
personale allo stesso tempo
Le polizze di versamento blu, rosse e arancioni appartengono al passato. Oggi, grazie a IBAN e codici QR, le fatture vengono pagate in modo semplice e senza complicazioni mediante l’app e-banking e invece di pagare in contanti si twinta. La Banca Raiffeisen di oggi è digitale, pur rimanendo sul posto.
Esigenze della clientela
La Banca di oggi è digitale e al contempo personale
Dalla polizza di versamento blu all’app: il banking è sempre più digitale. Raiffeisen, tuttavia, non investe solo in soluzioni digitali, ma anche nella consulenza personale in loco.
Quando Raiffeisen ha introdotto l’e-banking, 23 anni fa, c’erano ancora le polizze di versamento blu. E solo 68’000 persone sfruttavano la nuova possibilità di effettuare i pagamenti in modo semplice. Oggi anche le polizze di versamento rosse e arancioni appartengono ormai al passato e le fatture si pagano con codici QR, i pagamenti si effettuano con bonifici tramite IBAN e il denaro si trasferisce con TWINT. Ormai oltre 1.8 milioni di clienti utilizzano Raiffeisen e-banking. Nei giorni di punta effettuano il login oltre 870’000 persone: il doppio dei pendolari nella stazione centrale di Zurigo.
La popolarità dei servizi bancari digitali è merito anche e soprattutto dell’app Raiffeisen e-banking, disponibile dal 2011; il 63 per cento di tutti i login all’e-banking viene effettuato da un dispositivo mobile, cellulare o tablet. Raiffeisen sta lavorando a una nuova app che offra ancora più possibilità per effettuare operazioni bancarie in modo digitale da tutta la Svizzera e a qualsiasi ora. «In quanto Banca a orientamento nazionale, vogliamo essere a disposizione di tutti. Anche in futuro, quindi, nessuno in Svizzera dovrà scegliere tra banking digitale e consulenza personale», afferma Laure Frank, Head Digital Business Raiffeisen Svizzera. «I nostri clienti possono scegliere come e quando vogliono interagire con noi e per quale servizio». Per questo Raiffeisen sta investendo anche in consulenza personale e vicinanza alla clientela. Il passaggio tra il mondo digitale e la Banca Raiffeisen locale continuerà a essere possibile in ogni momento in modo semplice.
63%
è la percentuale di login e-banking effettuati da cellulare o tablet
490’000
sono i pagamenti che vengono effettuati dai clienti Raiffeisen nell'e-banking ogni giorno
Da 6 a 7
volte
al mese, in media, gli utenti effettuano login nell'e-banking di Raiffeisen
La cosa più importante è il rapporto interpersonale
«Dalla mia banca mi aspetto che ci affianchi come partner in tutte le questioni finanziarie», afferma Xavier Morisod. Il 57enne imprenditore è direttore della falegnameria vallesana Chatelet SA di Monthey. L’azienda, di circa 15 collaboratori, è conosciuta per lavori in legno su misura: mobili, porte, finestre nonché arredi per negozi. «Nel mio lavoro devo spesso prendere rapide decisioni», afferma Xavier Morisod. «Apprezzo quindi una rapida reazione della mia banca: quando ho bisogno di informazioni, oppure ho una richiesta particolare, ricevo subito una risposta». Ma, soprattutto, apprezza il rapporto di fiducia che si è instaurato: «Presso Raiffeisen non sono un numero. Il mio consulente alla clientela conosce me e la mia azienda. Ciò è impagabile».

«Per me come imprenditore è molto importante avere come partner una banca vicina, che mi conosca e che reagisca rapidamente».
Xavier Morisod
Chatelet SA, cliente della Banca Raiffeisen Monthey

«I servizi digitali di Raiffeisen facilitano molto la mia vita quotidiana».
Manolo Zanella
Cliente Raiffeisen di Gudo, TI
Soluzioni digitali per una vita quotidiana dinamica
Che si tratti di escursioni a piedi, con la bici o sugli sci, del tempo libero o del lavoro, Manolo Zanella è sempre in movimento. A maggior ragione, quindi, apprezza le soluzioni digitali semplici per tutto ciò che riguarda gli aspetti finanziari. Quale ingegnere elettronico si interessa d’innovazioni tecnologiche – e, in qualità di direttore del Centro tecnico di formazione di Bellinzona, è sempre al passo con i tempi. «L’e.banking di Raiffeisen è chiaro, intuitivo e facilita enormemente la vita di tutti i giorni», afferma il 54enne padre di famiglia. «Per me TWINT è ormai irrinunciabile; servizi come la soluzione d’investimento Rio o debiX per i pagamenti online rendono la vita finanziaria più dinamica e più sicura al contempo. Tuttavia, nonostante tutti gli strumenti digitali, per decisioni importanti non posso fare a meno dello scambio personale con il mio consulente alla clientela di fiducia».
Cercare la casa dei propri sogni... e finalmente trovarla
Il momento è arrivato ad agosto 2023: Cecilia e David si sono trasferiti con i figli Benjamin e Victoria nella casa dei loro sogni a Morges (VD). Il percorso verso la casa unifamiliare con giardino non è stato semplice: «Avevamo idee concrete su posizione, stile, tipo di costruzione e area esterna della nostra futura casa», afferma David. «Volevamo una cucina spaziosa e adatta alla famiglia, perché cuciniamo molto volentieri con i bambini». Cecilia aggiunge: «Il mercato immobiliare nella nostra regione è molto limitato e c’erano solo pochi immobili che ci sembravano adatti. La ricerca è durata cinque anni, durante i quali la Banca Raiffeisen ci ha affiancato con la sua lungimirante consulenza immobiliare. Una volta trovata la casa, abbiamo subito individuato l’ipoteca adatta a noi grazie alla buona preparazione del nostro Consulente alla clientela della Banca Raiffeisen e così abbiamo potuto realizzare il nostro sogno».

«Grazie alla competente consulenza personale abbiamo trovato il finanziamento ideale per la casa dei nostri sogni.»
Cecilia e David
Clienti Raiffeisen di Morges, VD

«Apprezzo che Raiffeisen sia presente nel paese e che sostenga attività locali»
Céline Mathieu
Cliente Raiffeisen di Albinen, VS
Dalle sovvenzioni al torneo di calcio
«Avevo solo 22 anni quando ho richiesto una consulenza a Raiffeisen riguardo a un’ipoteca – ma mi sono sentita presa sul serio», afferma Céline Mathieu del villaggio alpino vallesano Albinen. La sua richiesta è stata quella di finanziare la ristrutturazione della casa dei suoi genitori in due appartamenti separati. La giovane educatrice sociale ha potuto realizzare il suo sogno e ora vive con il partner nella mansarda della proprietà per piani. «La nostra consulente si è quasi interamente occupata della richiesta di sovvenzioni presso il Cantone, facendoci risparmiare molto tempo e lavoro. Per noi era sempre disponibile». Sebbene Céline Mathieu si attenda soluzioni digitali dalla sua Banca: «Soprattutto qui in montagna è importante il contatto personale. Apprezzo molto che Raiffeisen sia sponsor del nostro torneo di calcio o di poter ritirare presso l’agenzia una cassa con denaro contante per una serata dell’associazione».
Roth Gerüste si avvale di Raiffeisen PMI eServices
Fino a non molto tempo fa pagare fatture e scaricare pagamenti in entrata era complicato e richiedeva fino a 15 login. L’attivazione di una nuova persona o la modifica dei diritti degli utenti erano procedure molto complesse e richiedevano molto tempo: per le autorizzazioni individuali si arrivava rapidamente a tre o quattro contratti per persona e banca. La dashboard finanziaria Raiffeisen PMI eServices non solo semplifica l’accesso ai conti bancari, ma permette anche di risparmiare tempo e denaro nel cash management. La liquidità ripartita su 15 banche può essere pianificata e gestita a livello centrale tramite la piattaforma, offrendo sempre una panoramica aggiornata di tutti i conti. Un’efficienza ancora maggiore è garantita dal Cash pooling integrato: le consistenze di liquidità possono essere bilanciate in modo rapido e semplice, così che nessun conto presenti un saldo negativo. La liquidità eccedente può essere raggruppata sul conto principale e investita in modo redditizio.

«La funzione di Cash pooling di Raiffeisen PMI eServices ci consente di evitare in modo semplice gli interessi debitori».
Alexander Lehmann
Direttore finanziario di Roth Gerüste
Anche questo potrebbe interessarvi

Il Barometro del plusvalore di Raiffeisen
Come e dove si impegna Raiffeisen? Ecco cosa emerge dal Barometro del plusvalore. In quanto cooperativa responsabile, Raiffeisen crea plusvalore in tutte le regioni della Svizzera.

Investimenti sostenibili: solo per avere la coscienza pulita?
C’è chi ritiene che investire in modo sostenibile serva solo a tranquillizzare la coscienza e non comporti quindi un vero e proprio impegno nella politica climatica. Uno studio di vasta portata contraddice questa affermazione.

Datore di lavoro responsabile
Che si tratti di apprendisti di commercio, laureati, dirigenti a tempo parziale o persone provenienti da altri settori, Raiffeisen offre varie possibilità per una carriera di successo, moderne condizioni d’impiego e offerte formative.